Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Lontanissima giornata pseudofestiva di fine settembre, ai tempi della guerra che coincise con lo Yom kippur. Siamo nel 1973, ancora nell'adolescenza. Una tardiva escursione in montagna, col pranzo rovinato da diverbi "politici". La morente luce autunnale rende ancor più malinconica una sensazione di malessere, d'irrimediabilità, di prospettiva fallita già con anticipo di decenni. A "condividere" il pranzo erano dei parenti dalle idee confuse interpolate con squallide irruzioni di carattere nazi-fascistico. che però si sposavano (e non "stranamente", col senno del poi) con quanto avevo udito la sera prima in un ambiente di compagni. Era, è e sarà: il solito vomito, l'odio contro lo Stato d'Israele, che metteva d'accordo ordinovisti e fascisti di sinistra quali avanguardia operaia o lotta continua, i miserabili gruppazzi ispirati al carattere genericamente sanguinario del leninismo. O dell'anarchismo. O del potoppismo. La mia difesa d'Israele fu in quell'occasione del tutto istintiva e meravigliata, nel vedere d'accordo nazisti lillipuzian-borghesi e piccolo-borghesi di estrema sinistra (secondo la pasoliniana definizione). Poi la questione medio-orientale sparì nelle nebbie della mia mente, mentre vivevo come un sonnambulo. Tremendamente inenarrabile dovrà essere il risveglio.
Lettera Firmata
Spesso ricordando il passato si capisce meglio quanto succede oggi. IC redazione