lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Le foto sul sito della Stampa 30/04/2013

Copia di mail inviata al Direttore della Stampa:

La Stampa online (25 aprile) riporta una notizia dal titolo "per vendicarsi del velo integrale (impostole dal marito) uccide la figlioletta". Questa tragedia è avvenuta in Tunisia, e non si capisce perchè sia corredata di foto con in primo piano una stella di David all'ingresso di un edificio (sinagoga?).
Altra foto , altra situazione ( 28 aprile), occasione la mostra degli scatti vincitori del World Press Photo. Anche qui la Stampa sceglie tra tutte quella di un funerale a Gaza, due fratellini morti morti a seguito del bombardamento israeliano . Tale foto è  stata tra l'altro giudicata taroccata in laboratorio.
Ora chiedo al direttore Calabresi se trova un nesso tra le due foto pubblicate , se non quello di gettare ombre sinistre su Israele, persino quando non c'entra affatto con i fatti riportati.
Trovo sia vergognoso e indegno di essere chiamato giornalismo

Annalisa Rossi

Rispetto ai giornali di altri paesi meno provinciali del nostro, le lettere di protesta vengono sempre pubblicate. In Italia, no. Ciò non toglie che scrivere ai giornali sia utile, le mail - anche se non pubblicate- servono a far capire ai direttori che i lettori sono attenti a ciò che vedono e leggono.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT