Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gli 800 ebrei morti nell'affondamento della nave Struma 16/04/2013
Nella risposta alla sig.ra Myriam fate un riferimento alla storia della "Struma" risalente ai primi del 1942. Poiché erano fatti a me sconosciuti ho cercato di saperne di più, e l'unica nota l'ho trovata sul sito della "Jewish Virtual Library", dove si parla (interpretando la traduzione web dall'inglese: di un carico di immigrati organizzato dalla Agenzia Ebraica (?) e dall'Irgun con destinazione Palestina, e che l'imbarcazione fu affondata da un siluro lanciato da un sottomarino sovietico e non a cannonate dalla marina turca. La ingiustificabile responsabilità morale del governo turco, per tale disastro, ci sta con tutte le scarpe, e visto il rifiuto persino di permesso per la riparazione del'avaria al motore, non ci vuole molto a pensare ad un profondo odio razziale. All'idea che oggi si multa chi abbandona i cani per strada mi viene da pensare alla affermazione di Paul .Newman nel film Exodus dove dice che la carne di ebreo costa meno del manzo, anzi meno persino delle aringhe.
Con simpatia. Paolo Malerba
Il governo turco fu correponsabile, questo è certo. L'Agenzia Ebraica, insieme alle altre istituzioni prima della proclamazione dello Stato, dopo la fine della seconda guerra mondiale, fu parte attiva nella salvezza dei sopravvissuti dai campi di sterminio nazisti. IC redazione