lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Spagna, 500 anni dopo.. 13/04/2013

Nel 2004 siamo stati in Ispagna, mia moglie a un congresso professionale (tutte donne)e io quale prince consort. Mia mogle fece una visita a Toledo con le partecipanti al congresso, con una guida professionale. La guida spiego' che una volta c'erano li anche gli ebrei, e poi, un bel giorno scomparvero. Cosi, si sono alzati e se ne so sono andati via (non spiego' che c'erano anche i moriscos, magari perche' tutte le partecipanti avevano l'aria "caucasica"). Per il sabato volevo andare alla sinagoga. Bisognava andare venerdi' al centro della societa'/comunita' ebraica mostrare passaporto e farsi fotografare per poter aver accesso alla sinagoga il sabato. Ma li sono venuto a sapere che a circa 10 minuti dall'albergo (vicino al palazzo dei congressi e al campo di football Sebastiao...) c'era un posto dove c'era un locale degli ebrei dove facevano un servizio, un "Minian" come si dice.
Era un palazzo residenziale abbastanza lussuoso, credo una residenza costruita circa nel 1900, perche aveva un'entrata laterale che sembrava aver servito ai tempi quale garage per le carrozze. Ad ogni modo non si vedeva dal di fuori niente. C'era un gran cancello che si apriva facilmente spingendo i battenti, dietro c'era un portone con una finestra, e dentro c'era seduto un uomo che leggeva. Aveva un buon fiuto perche' capi' subito che ero un ebreo che veniva pregare e mi apri'. Il luogo di preghiera era nel sottosuolo, per non dire cantina. Il posto era abbastanza "per bene", c'erano circa 2 dozzine di uomini e anche donne. Quasi avrei detto uno "shtetel" polacco, ma era sfaradi.
Ma pensateci su, nel 2004 per pregaree in comune, gli ebrei devono scendere sotto terra, come 500 anni fa! Siamo stati anche a Girona, tra Barcelona  e la Francia, ai tempi un importante centro ebraico sede di illustri rabbini.
In una casa con corte interna c'e' un piccolo centro ebraico, con tanto di souvenirs ecc. Da uno dei piani superiori scende un lunghissima bandiera palestinese.

 Cosi'. Spagna 1492-2004.

Amo Fuchs, Israele 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT