Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Basta con i viaggi della Memoria ad Auschwitz Lo chiede il movimento 5 stelle di Toscana
Testata: La Repubblica Data: 11 aprile 2013 Pagina: 13 Autore: La redazione de La Repubblica Titolo: «Stop ai viaggi ad Auschwitz: bufera sui grillini toscani»
Sulla REPUBBLICA di oggi, 11/04/2013, a pag.13, con il titolo "Stop ai viaggi ad Auschwitz: bufera sui grillini toscani" una breve ma significativa notizia che dimostra come la base del movimento 5 stelle non sia poi così diversa da Beppe Grillo che la guida.
Tagliamo i viaggi degli studenti ai lager nazisti. Un volantino del Movimento 5 stelle empolese, a pochi chilometri di Firenze, inserisce un viaggio della memoria costato 64mila euro tra i possibili capitoli di risparmio per la pubblica amministrazione. E scoppia la rivolta. 'Siamo allarmati da questo atteggiamento negazionista», dice la Comunità ebraica di Firenze. «I viaggi servono per mantenere viva la memoria della Shoàh e per formare giovani coscienti e consapevoli della grande tragedia», dice la Comunità ebraica di Firenze. La Provincia di Firenze, che è tra gli organizzatori dei viaggi salta su: «I viaggi della memoria servono per far conoscere la storia ai nostri ragazzi». Mentre secondo l'Aned, l'associazione dei deportati " la proposta dei 5 Stelle potrebbe essere frutto della provocazione o dell'ignoranza». E per questo, annuncia, "li inviteremo al prossimo viaggio"
Per inviare a Repubblica la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante