Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Egitto: scrive versi satirici, sbattuto in galera Cronaca di Rolla Scolari
Testata: Il Giornale Data: 31 marzo 2013 Pagina: 12 Autore: Rolla Scolari Titolo: «Ha insultato l'islam e Morsi: comico tv arrestato in Egitto»
Sul GIORNALE di oggi, 31/03/2013, a pag.12, con il titolo "Ha insultato l'islam e Morsi: comico tv arrestato in Egitto", Rolla Scolari descrive l'Egitto dei Fratelli Musulmani, un paese dove si finisce in galera per avere scritto dei versetti satirici.
Bassem Youssef
Lui ha reagito come al solito, con un affilato senso dell’umorismo. Domenica «mi recherò davanti al pubblico ministero, a meno che non mi mandino un’automobile della polizia già oggi per evitarmi i problemi di trasporto», ha scritto Bassem Youssef sul su Twitter. Il comico più famoso d’Egitto ha ricevuto ieri un mandato d’arresto. Oggi deve comparire davanti ai giudici. L’accusa: insulti al rais egiziano Mohammed Morsi e all’Islam. Nessuno in Egitto conosceva il volto del medico chirurgo Bassem Youssef prima della rivoluzione del 2011. Poi, durante i giorni delle manifestazioni che portarono al crollo del regime di Hosni Mubarak, i suoi video di satira su You Tube contro l’ex rais e il suo entourage hanno fatto il giro del web fino a portarlo negli studi tv di un network privato. Oggi, El Barnemeg-Il Programma , in arabo- è uno show settimanale tra i più seguiti nel Paese. Bassem Youssef ricalca le orme di Jon Stewart, esplosivo conduttore del Daily Show Usa. La sua satira colpisce tutti, in particolare il governo degli islamisti, i politici ultra conservatori salafiti. Il pubblico ministero ha aperto un’inchiesta dopo la denuncia- non la prima- di 12 cittadini che «si sono sentiti offesi» dall’episodio di El Barnemeg del 1˚ marzo. Youssef scherzava su una recente intervista al presidente. Il nuovo potere islamista mal tollera il dissenso dei mass media. Nei mesi passati, mandati d’arresto e ordini di comparire davanti ai giudici sono arrivati a giornalisti e attivisti. Solo pochi giorni fa, il seguito blogger Alaa Abdel Fattah è comparso davanti ai giudici accusato di incitare a violenze e sono state aperte inchieste nei confronti di altri personaggi tv, i conduttori, Youssef Al Husseini, Lamees Al Hadidi, Amr Adeeb.
Per inviare al Giornale la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante