Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Shoah: Le responsabilità della Romania di Antonescu Nel film 'Odessa' di Florin Iepan
Testata: Corriere della Sera Data: 15 marzo 2013 Pagina: 51 Autore: Redazione del Corriere della Sera Titolo: «Romania e Shoah. Un film apre accese discussioni»
Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 15/03/2013, a pag. 51, la breve dal titolo " Romania e Shoah. Un film apre accese discussioni ". Nell'attesa che venga distribuito in Italia.
Florin Iepan Ion Antonescu
Un film presentato al festival internazionale di Bucarest One World Romania chiama in causa le responsabilità romene, fino ad oggi passate sotto silenzio, nell'Olocausto. «Odessa», realizzato da Florin Iepan, evoca l'esecuzione in massa di 22.500 ebrei ucraini da parte dell'esercito romeno, su ordine del maresciallo filonazista Ion Antonescu. Il massacro fu deciso per rappresaglia dopo la morte di un centinaio di soldati in un attentato contro il quartier generale romeno a Odessa: esso in realtà fu commesso da partigiani sovietici, ma attribuito agli ebrei. Il 23 ottobre 1941 uomini, donne e bambini furono imprigionati in luoghi cui venne dato fuoco. Questo episodio, secondo il regista «il più buio nella storia della Romania», sta provocando emozione e dibattito, dal momento che la Romania ha sempre negato la partecipazione all'Olocausto e molti ancora venerano la memoria di Antonescu.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante