lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Berlusconi ? risponde Ugo Volli 01/03/2013

Francamente, la posizione di IC pro-B mi pare discutabile.
B era sopratutto amico di Sharon, corrigetemi se sbaglio. Sharon non mi piaceva, leggermente dal 1974, dopo la guerra di Kippur, e in poi sempre meno, a tal punto che prima delle ultime elezioni, quelle che poi ha preso Olmert, esprimevo il dilemma se votare per Yachad (Beilin, sinistra) o Ichud (Liebermann, destra), il criterio per la scelta era chi era piu lontano da Sharon, un giorno Liebermann, l'altro Beilin. Il commento del "mio" giornale, il NZZ, destra liberale, era "povera Italia, dominata da 2 giullari" (B & B). E per citare un commentario politicamente scorretto: Italia fara' da se, se? Lasciamo Israele da parte. Ah, e si. Qui in Israele sono piuttosto cechi. Hanno parlato di B.G., sorridendo, ma non hanno menzionato il suo antesemitismo. E hanno menzionato che Stephane Hessel e' morto, invece di dire che e' crepato.

Amo Fuchs,  Israele

Legga l'intervista a Grillo, pubblicata da Yediot Aaaronot, di Manachem Gantz:
26 febbraio 2012
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=48238

Per il resto risponde Ugo Volli:

Caro signor Fuchs,

 

io non sono affatto innamorato di Berlusconi. Personalmente lo trovo piuttosto difficile da reggere, troppo allegro e ridanciano, troppo contento del suo denaro, troppo narcisista, troppo di cattivo gusto.
Però nella cultura italiana tutta catto-comunista è un'eccezione.
Non è solo il solo amico di Israele che abbia avuto potere (non l'hanno mai avuto La Malfa, Pannella e i pochi altri politici laici), ma anche uno che ha un pensiero non religioso, cioè non ipocrita, che ami godersi le sue cose senza fingere di esserne pentito, che è stato capace di costruire un impero industriale e che misura le cose sul fare e non sull'ideologia.
Dopodiché purtroppo ha fatto molto poco di quel che prometteva, ha preferito i compromessi col vecchio potere e soprattutto si è lasciato incastrare in situazioni piuttosto squallide dal suo narcisismo sessuale, sicché i suoi nemici sono riusciti a tendergli con successo grandi trappole.
Però in effetti in Italia, se si dovesse rivotare domani, lo farei per lui, credo

prof. Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT