Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Le notizie che corrono sul web sulla possibile trasformazione di Santa Sofia a istambul, oggi museo, in Moschea, non mi sembra che sia un segno della volontà della Turchia di entrare in Europa. La vendita di una chiesa luterana in Germania ad un gruppo islamista, mi sembra che sia il segno che i turchi non desiderino integrarsi nel paese che li ospita, ma stiano operando in modo da conservare e preservare la loro etnicità. E' chiaro che se noi vogliamo preservare i nostri valori e la nostra democrazia dobbiamo segnare chiare linee di separazione tra noi e loro, confini di stato compresi. Se così non fosse, vedremmo un domani molti altri deputati eletti nei nostri parlamenti comportarsi come gli arabi eletti alla Knesset, di cui riferite negli articoli di informazione corretta. Nel dibattito preelettorale si è parlato troppo poco di questi argomenti, e in genere degli argomenti di politica estera... non ci resta che sperare nel soffice manto di neve che ricopre le nostre regioni. Festeggiando, insieme con voi tutti, la splendida regina Ester...
Xenia Gandini
Occorre distinguere tra stato e religione. Tutti hanno il diritto di poter pregare nel luogo deputato a tale scopo, chiesa, tempio, sinagoga, moschea. Uno stato democratico ha il preciso dovere di garantirlo. Ma gli stati musulmani democratici non sono, solo in base a questa considerazione l'Occidente deve trattare la questione con estrema chiarezza: nessuna reciprocità ha un solo significato. Per questo la Turchia, con piu' di 80 milioni di abitanti, la quasi totalità musulmani, e un governo tutt'altro che democratico, non ha titolo, con queste premesse, a far parte dell'Unione Europea. IC redazione