lunedi` 14 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Silvana De Mari, La realtà dell’orco 18/02/2013

La realtà dell’orco                                     Silvana De Mari
Lindau                                                           Euro 21

La De Mari applica, così, la teoria che ampliamente esprime ne “La Realtà dell'orco”: “La realtà non può essere guardata in faccia, abbiamo bisogno di un velo che la copra. Quel  velo non può essere che il genere fantastico” e “la fantasia va messa su qualcosa di reale”. Secondo l'autrice, medico e scrittrice, le favole sono il mezzo per esprimere l'inesprimibile. Le favole sono importanti perché come più volte ripete nei suoi libri stimolano l'intelligenza e stimolano le endorfine, permettendo a chi le legge e chi le ascolta di affrontare meglio il dolore e la paura, le malattie e l'ignoto.
Nei personaggi, infatti, ci si può facilmente identificare, ci si può proiettare le proprie ansie, le frustrazioni, i sentimenti inconfessabili e le proprie esperienze traumatiche, traendo dalla vittoria dei protagonisti la speranza e il coraggio troppo spesso necessari per proseguire e superare le difficoltà della vita reale.

Elena Lattes


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT