venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
06.02.2013 Danimarca, scrittore riesce a sfuggire a un terrorista islamico
la titolazione del Corriere è inaccettabile

Testata: Corriere della Sera
Data: 06 febbraio 2013
Pagina: 15
Autore: Maria Serena Natale
Titolo: «Scrittore islamofobo scampato a un attentato»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 06/02/2013, a pag. 15, l'articolo di Maria Serena Natale dal titolo " Scrittore islamofobo scampato a un attentato".


Lars Hedergaard (a destra) con Geert Wilders

Il titolo del pezzo è, oltre che fuorviante, inaccettabile.
Lo scrittore Lars Hedegaard fa parte di un'associazione che critica l'islamizzazione dell'Europa e i rischi che questa comporta per le democrazie occidentali e le libertà dell'individuo. Questo non fa di lui un 'islamofobo', tanto più che, nel pezzo, non c'è traccia di questa definizione. 
 Il titolo sembra quasi esprimere che, dato che è islamofobo, se l'è meritato un attentato, buon per lui che è riuscito a sfuggire al suo attentatore.
Chi l'ha fatto ? Forse la solita 'manina infarinata' ?
Ecco il pezzo:

Sono da poco passate le undici quando un giovane con la divisa delle Poste danesi suona al campanello della bassa casa di mattoni di Frederiksberg, elegante sobborgo a ovest di Copenaghen. Lars Hedegaard apre la porta per ritirare il pacco e si ritrova con una pistola puntata alla testa. Il proiettile gli sfiora l'orecchio destro, l'arma s'inceppa. Illeso, il 70enne Lars approfitta dell'attimo di esitazione del cecchino per sferrargli un pugno. «Aveva l'aspetto di un immigrato arabo» dirà del finto postino che dopo una breve colluttazione è riuscito a fuggire e a far perdere le sue tracce. L'identikit restituisce il profilo di un uomo sui 25 anni dalla vistosa barba, in giacca rossa e scarpe da ginnastica.
Con il tentato omicidio di Lars Hedegaard la Danimarca che ha ancora vivo il ricordo della crisi delle vignette sul Profeta Maometto del 2005 torna all'incubo dell'intolleranza violenta e dello scontro di civiltà. Per ora la polizia conferma solo la dinamica dell'aggressione, silenzio sul movente. Nessun dubbio per Hedegaard e i suoi collaboratori della «Società internazionale per la libertà di espressione»: «Vogliono ridurci al silenzio». La Società collega personalità e organizzazioni del «Movimento Controjihad», un controverso fronte di critica e resistenza all'«islamizzazione dell'Europa». Negli ultimi anni Hedegaard, storico e scrittore, si è schierato con figure fortemente critiche nei confronti dell'Islam come il disegnatore svedese Lars Vilks e il leader della destra populista olandese Geert Wilders, ponendo il diritto alla libertà di critica al centro della sua piattaforma ideologica. Nel 2011 è stato condannato a pagare un risarcimento di 670 euro per dichiarazioni islamofobe. «I miei pensieri vanno all'amico Lars» ha scritto Wilders ieri su Twitter. La premier socialdemocratica danese Helle Thorning-Schmidt ha definito l'attacco «spregevole».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT