martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






In memoria del compagno di scuola 14/01/2013

Questa mattina (13/1)  alle ore 10 nella scuola elementare Filippo Mordani di Ravenna si è svolta la cerimonia della pietra di inciampo in onore dell'alunno Roberto Bachi ebreo prelevato dalla scuola e deportato ad Auschwitz matricola n.167973.
Grandissima l'affluenza, presenti le autorità dal sindaco Matteucci al Rabbino Luciano Caro, ad Antonio Pattuelli presidente della cassa di risparmio, tra i promotori dell'evento e da Guido Ottolenghi presidente della associazione degli industriali di Ravenna, anche lui ebreo. Il programma si è svolto tra interventi delle personalità di cui sopra e dagli alunni della scuola che hanno danzato e cantato in lingua ebraica , e recitato poesie. Questo evento è iniziato 10 anni fa ed è sentito moltissimo soprattutto dai superstiti compagni di scuola di Roberto e dal preside della scuola Dott. Gaudenzi che ha fatto un lavoro di ricerca per far si che Roberto non venisse dimenticato. La scuola Mordani è nel centro di quello che fu il ghetto ebraico e non è detto che sottostante la fondamenta si possa ritrovare la sinagoga.

 Gabriella La Marca


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT