Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 19/12/2012, a pag. 2, la breve dal titolo " L'incontro con il leader palestinese ". Segue una ADNKRONOS con la dichiarazione del segretario Pieluigi Bersani, con un nostro commento.

Giorgio Napolitano con Abu Mazen
Non è ben chiaro come sia possibile credere che il viaggio di Abu Mazen a Roma sia servito anche "per confermare l'impegno dell'Autorità Nazionale Palestinese a far rimettere in moto il negoziato per il processo di pace con Israele". Dopo che l'Anp ha fatto tutto il possibile (il culmine è stato la richiesta di riconoscimento della Palestina all'Onu) per affossare i negoziati, una frase del genere non è credibile. Abu Mazen cancella definitivamente gli accordi di Oslo.
Il commento di IC è contenuto nell'articolo di Menachem Gantz pubblicato nella rassegna di ieri (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=47376).
Ecco la breve:
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto ieri mattina al Quirinale il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas. Era presente anche il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Marta Dassù. Una «due giorni», quella del leader Anp a Roma, per ringraziare Italia e Vaticano dell'appoggio ricevuto dall'Onu e anche per confermare l'impegno dell'Autorità Nazionale Palestinese a far rimettere in moto il negoziato per il processo di pace con Israele. Ieri mattina Abu Mazen ha incontrato in Vaticano papa Benedetto XVI e, successivamente, a Palazzo Chigi Mario Monti.
M.O.: BERSANI INCONTRA ABU MAZEN, PD ACCANTO A CHI VUOLE LA PACE =
Il titolo pare dettato da Bersani, la realtà è che il segretario PD, nel dichiarare
"non possiamo stare con chi tira i missili o invoca reazioni di guerra" non riconosce a Israele il diritto a difendersi. Ignora anche l'intervento di Abu Mazen all'Onu, pieno di espressioni di odio contro lo Stato ebraico, altro che impegno a sostenere la pace, queste sono chiacchiere per i gonzi.
Ecco il lancio AdnKronos

Roma, 17 dic. - (Adnkronos) - Il Pd è impegnato a sostenere chi
lavora per la pace tra Israele e Palestina. Lo ha sottolineato il
segretario democratico Pierluigi Bersani, poco prima di incontrare il
presidente dell'Autorità nazionale palestinese Abu Mazen.
«Noi -ha premesso il leader democratico riferendosi al voto
dell'Italia alle Nazioni Unite- abbiamo collaborato fortemente per la
realizzazione di un gesto significativo dell'Italia sulla votazione
dell'Onu sullo stato palestinese, cosa che noi riteniamo molto
importante».
«Stiamo discutendo con Abu Mazen come mettere a frutto questo
avanzamento in difesa della pace. A noi interessa fare sponda con
tutte le forze animate da moderazione e buone intenzioni. Cerchiamo di
sciogliere la questione, non possiamo stare con chi tira i missili o
invoca reazioni di guerra. Noi -ha concluso Bersani- stiamo con chi
vuole chiudere questa ferita».
(Ruf/Opr/Adnkronos)
17-DIC-12 15:34
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, AdnKronos, cliccare sulle e-mail sottostanti