martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Youtube e la storia vera 17/12/2012

Commento l'articolo "Un viaggio infernale" di Ugo Volli del 16.12.2012.
È vero che su YouTube si trova di tutto, comprese le teorie di cospirazioni che non hanno senso. Si trovano fra l'altro dei filmati sulla Germania dal 1933 fino al 1945 (es. sono riuscito a vedere il film Jud Süß, il film Triumph des Willens, o a leggere Der Giftpilz, capisco abbastanza bene il tedesco).
Non credo che ci debba essere una censura sui contenuti: chi non studia la storia prima o poi la rivive e la storia si capisce guardando i documenti originali, altrimenti si studia una storia addolcita.
Il problema è semmai, ma la scuola parla di queste cose oppure no? quando andavo a scuola (un po' di anni fa) io, non se parlava più di tanto, la scuola non faceva bene il suo mestiere, e queste omisioni mi sembrano ben più pericolose dei filmati sulle cospirazioni in YouTube.
Continuerò a seguirla su "Informazione corretta".

Saluti,
Beatrice

risponde Ugo Volli:

 Gentile lettrice, che YouTube abbia la missione di essere un archivio per gli storici del futuro mi sembra fuori dalla realtà. Che possa diventarlo, come ogni altra cosa, è sicuro. Ma il fatto che le fosse comuni delle stragi naziste o comuniste siano un materiale per gli storici non giustificano i delitti che le hanno generate; o che qualche storico possa fare storia dell'antisemitismo prendendo in considerazione le edizioni del Mein Kampf e dei "Protocolli dei Savi di Sion" nei diversi paesi non vuol dire che questa propaganda debba essere autorizzata.
Ma soprattutto lei parla di "idee": se apre un paio dei link che ho indicato vedrà che le idee sono pochine e assai deboli: più che altro si tratta di liste di proscrizione (una faccia, un nome, il timbro "ebreo" stampato sopra) o di incitamento all'odio puro e semplice ("Che cosa hanno gli ebrei in comune con i ratti?").
Non mi sembra che sia questione di idee qui, ma di reati comuni. Quanto alla scuola, lei avrà anche ragione, non fa abbastanza, ma certamente lei capisce che si tratta di una macchina gigantesca, in cui ogni insegnante agisce secondo le sue convinzioni. E' difficile che la scuola modifichi i valori (e i disvalori) che circolano nella società, è molto più facile che li riproduca, soprattutto se circolano sui mezzi di comunicazione di massa.
E YouTube è esattamente questo, un mezzo di comunicazione di massa oggi potente più o meno come la Rai.

cordialmente,

 Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT