domenica 17 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
16.12.2012 Le dimissioni di Lieberman dal governo
Meglio l'Osservatore Romano del Corriere della Sera

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 16 dicembre 2012
Pagina: 3
Autore: La Redazione
Titolo: «Si dimette il ministro israeliano Lieberman»

Con il titolo "Si dimette il ministro israeliano Lieberman", l'OSSERVATORE ROMANO pubblica oggi 16/12/2012, a pag.3, una breve sulle dimissioni dal governo del Ministro degli Esteri Avigdor Lieberman. Ne sottolineiamo la correttezza, forse merito dell'agenzia che l'ha diffusa e non del giornale vaticano, che però l'ha ripresa senza trarne un pezzo infarcito di insulti, come ha fatto ieri, incredibilmente, Francesco Battistini sul CORRIERE della SERA (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=2&sez=120&id=47330)
Ecco la breve:

 Avigdor Lieberman mentre annuncia le dimissioni dal governo


TEL Aviv, 15. Lascia il Governo, a poco più di un mese dal voto in Israele, Avigdor Lieberman, leader ultranazionalista di Israel Beitenu e maggiore alleato del Likud del primo ministro, Benyamin Netanyahu. Incriminato dalla procura di Stato per frode e abuso di fiducia, Lieberman — contrariamente a quanto dichiarato in precedenza — si è dimesso da ministro degli Esteri e vicepremier. Un terremoto politico che potrebbe riflettersi sulle elezioni politiche del prossimo 22 gennaio, malgrado il ticket elettorale stretto da Israel Beitenu con il Likud resti al momento in predicato di vincere la contesa. Prosciolto dalle imputazioni più gravi, Lieberman è stato però incriminato dal procuratore generale Yehuda Weinstein nel caso dell'ex ambasciatore israeliano in Bielorussa: la cui carriera il ministro dimissionario avrebbe favorito nel 2009 omettendo di aver avuto dal diplomatico informazioni riservate su alcuni accertamenti disposti sul suo conto in quel Paese dagli inquirenti israeliani. Oggi — ha detto l'ex ministro — considerando la natura dell'accusa e le circostanze del caso, e nonostante il fatto che secondo l'opinione legale non sia obbligato a farlo, ho deciso di dimettermi dal mio incarico».

Per inviare all'Osservatore Romano la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT