martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






No alle sovvenzioni ai palestinesi 03/12/2012

copia di e-mail imviata al Ministero degli Affari Esteri per il Ministro Giulio Terzi
ministero.affariesteri@cert.esteri.it

Signor Ministro,

da cittadina e contribuente italiana sono profondamente offesa dal fatto che – soprattutto in questo periodo di grandi difficoltà interne – il governo italiano si permetta di regalare 100 milioni di euro all’Autorità Palestinese, tanto più che questo denaro sparirà nelle tasche di funzionari corrotti e di trafficanti di armi, e sovvenzionerà anche la propaganda d’odio antiebraico che è abituale nelle istituzioni palestinesi, a partire dalle scuole. Già l’Italia contribuisce a finanziare la Palestina tramite l’UNWRA, da oltre 60 anni. Poi aggiunge ogni anno centinaia di milioni per la ‘cooperazione’, che non si sa che fine facciano. Dei finanziamenti concessi nell’ambito della cooperazione internazionale nei decenni passati non sono riuscita a trovare resoconti consuntivi chiari, che permettano di capire come sono stati usati davvero i fondi, pur avendoli cercati. Non le pare, signor Ministro, che sarebbe ora di cambiare questo approccio irresponsabile (in senso contabile, tecnico) alla cooperazione internazionale? Non le pare che i cittadini italiani dovrebbero sapere esattamente quando, come e per che fine sono stati spesi, euro per euro, i fondi elargiti per la cooperazione internazionale, dopo averli prelevati dalle tasche dei contribuenti italiani?

Laura Camis de Fonseca, Torino


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT