Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Oggi, ore 18 davanti a Montecitorio Maratona oratoria 'Per la verità, per Israele'
Testata: Il Giornale Data: 22 novembre 2012 Pagina: 13 Autore: Redazione del Giornale Titolo: «Oggi a Roma il sit-in 'per la verità'»
Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 22/11/2012, a pag. 13, la breve dal titolo "Oggi a Roma il sit-in «per la verità»".
Fiamma Nirenstein
Montecitorio
Si intitola «Per la Verità, per Israele» la «maratona oratoria » organizzata per oggi pomeriggio alle 18 in piazza Montecitorio a Roma. La manifestazione è organizzata da Summit, l’associazione presieduta da Fiamma Nirenstein (vicepresidente della Commissione esteri e editorialista del «Giornale») e da altre associazioni per «dire la verità» dopo che «da giorni l’opinione pubblica è coperta da messaggi ingannevoli sulla natura del conflitto in atto fra Israele e Hamas ». Spiega Fiamma Nirenstein: «Per amore della pace dobbiamo ristabilire la verità sul conflitto in corso e cancella-re le parole malate con cui si cri-minalizza Israele e si delegitti-ma il sacrosanto diritto di qual-siasi stato democratico a difendere la sua popolazione civile gratuitamente attaccata». Slogan del sit- in è che «la pace non può che scaturire dalla verità»: «Hamas,che ha come programma la distruzione totale d’Israele, aggredisce la popolazione civile innocente e Israele è costretto a difendersi».
Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante