martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Faremo del nostro meglio 20/11/2012

.. leggendo le vostre opinioni non so se essere sconvolto o se vomitare rischiando di comprometterre il pc. Ilan Pappè, Benni Morris, due su tutti ma si potrebbe continuare a lungo l'elenco di veri storici non al servizio di un'ideologia (oddio forse Morris un pò si essendo sionista); avete veramente molto da imparare.

ma voglio essere ottimista: così come si è in qualche modo riusciti ad arginare il nazismo germanico e il fascismo italiano l'umanità si libererà anche del sionismo ebraico. Poi magari qualche architetto di grido ci farà anche un bel museo con quello che avete combinato in Palestina. L'antisemitismo è continuato con il sionismo senza soluzione di continuità.

... e alla fine purtroppo fate del male anche all'ebraismo.

buona propaganda

ac

Se lei mette insieme Morris con Pappe c'è qualcosa che non quadra, ma pazienza, in quanto al resto pubblichiamo volentieri la sua lettera, così i nostri lettori, quelli  critici, si rendono conto di quali compagni di strada hanno.
Accettiamo invece le ultime due parole, faremo del nostro meglio,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT