Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Copia di e-mail inviata al direttore del Corriere della Sera
Egregio Direttore: “Repetita iuvant” Mi chiedo: Il Direttore non è “oggettivamente responsabile” di quanto si pubblica in voce o per iscritto sul sito del Corriere, in particolare oggi nella sezione News dal Mondo ? Mi avevano insegnato che “fatti ed opinioni” fossero da tenere distinti nella loro trattazione. Ma quando le opinioni stravolgono ed alterano la descrizione dei fatti, allora vi è malafede ed il Direttore dovrebbe intervenire. Per Antonio Ferrari tutto avviene a causa dell’elezione di Obama al posto di Romney, e per calcolo elettorale di Netanyahu !! Il “via libera” dato espressamente da Obama al Governo di GERUSALEMME viene data come un’ insinuazione prospettica e malevola. Delle centinaia di missili piovuti su Israele in 3 giorni (1000 in un anno, 9000 dal 2008), Ferrari non riferisce neanche una parola, come pure evita (e si capisce il perché) di menzionare l’appoggio ricevuto dal premio Nobel Peres e dall’opposizione al suo Governo per l’eliminazione di capi terroristi “MILITARI” di Hamas. E’ lecito aspettarsi una correzione e scuse da parte di Antonio Ferrari ? Come già segnalatoLe in settimana, la titolazione nel Suo giornale è sempre più spesso frutto di false ricostruzioni ideologicamente motivate. A quando una titolazione (almeno quella) in linea con la verità dei fatti descritti ? Per una descrizione più attinente alla realtà obiettiva, è forse meglio rivolgersi ad altri canali d’informazione? Magari meno legati ad interessi Confindustriali (petrolio) e Vaticani.
Giacomo Zippel
Grazie a chi vuole rincarare la dose, scrivendo alla e-mail diretta del Direttore del Corriere della Sera. Fdebortoli@rcs.it