Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ecco di seguito ciò che ho scritto al Corriere della Sera.
Leggo sul Corriere di oggi a pag 17 il titolo" TENSIONE SUL GOLAN COLPI DA ISRAELE CONTRO UNITA' SIRIANE" Tuttavia nell'articolo c'e scritto che per la terza volta in una settimana la Siria ha sparato proiettili sul Golan israeliano,provocando la risposta di Israele. Allora due sono le possibilita:o il titolista è persona diversa dal redattore e non ha letto o non ha capito l'articolo, oppure si è voluto maliziosamente mettere in evidenza la reazione israeliana,presentandola come azione svincolata dal contesto degli eventi;tanto il 50% dei lettori scorre solo i titoli,quindi tanto vale lasciare la consueta impressione di biasimo verso l'esercito israeliano. Non è ora di farla finita con questi giochetti demagogici,come pure indicare Tel aviv e non Gerusalemme quale capitale di Israele? Umberto Perugia
Affrontiamo l'argomento oggi in una pagina di IC con l'analisi di Angelo Pezzana. Lei ha ragione, può anche darsi che il redattore che impagina e titola l'articolo non l'abbia letto, ma succede anche che la titolazione avvenga in base a ciò che pensa il redattore esteri. Insomma, ci mette del suo. Questo capita sovente al Corriere con il redattore esteri che IC definisce "con la manina infarinata", lo chiamiamo così perchè chi lavora al desk esteri non mette la firma. Con "manina infarinata" ne indichiamo uno, non difficile da individuare. IC redazione