martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
08.11.2012 Com'è difficile fare i titoli
Le congratulazioni di Netanyahu a Obama diventano un 'voltafaccia'

Testata: La Stampa
Data: 08 novembre 2012
Pagina: 13
Autore: Redazione della Stampa
Titolo: «'Patto più forte con Usa'. Voltafaccia di Netanyahu»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 08/11/2012, a pag. 13, la breve dal titolo "«Patto più forte con Usa». Voltafaccia di Netanyahu".


Bibi Netanyahu

Bibi Netanyahu si è congratulato con Barack Obama per la sua vittoria  nonostante in campagna elettorale avesse espresso il suo sostegno a Mitt Romney. Questo sarebbe un 'voltafaccia'? Che cosa avrebbe dovuto fare Netanyahu? Mandare una lettera minatoria a Barack Obama perché non si è lasciato sconfiggere alle elezioni? Esprimere pubblicamente disappunto?
Facciamo notare alla redazione della Stampa che anche Mitt Romney si è complimentato con Barack Obama. E' anche questo un 'voltafaccia'?
Una maggiore attenzione alle titolazione della sezione esteri sarebbe molto apprezzata.
Ecco la breve :

«Il patto strategico fra Israele e Stati Uniti è più forte che mai. Continuerò a lavorare con il presidente Obama per garantire gli interessi essenziali per la sicurezza dei cittadini di Israele». Così il premier Beniamyn Netanyahu commenta a caldo la rielezione di Obama. L’ufficio del primo ministro ha fatto sapere che già oggi Netanyahu si incontrerà con l’ambasciatore Usa in Israele Dan Shapiro. Tuttavia Netanyahu non aveva nascosto la sua convinzione che Mitt Romney fosse l’opzione migliore. A cose fatte però il leader israeliano si è congratulato con Obama ma secondo il sito Ynet ha stoppato ministri e parlamentari del suo Likud dal commentare la rielezione di Obama.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT