martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ecclesia versus Israel 02/11/2012

Come al solito l'attenzione viene distolta dal vero problema: Chiesa = Israele. Ciò che è tanto naturale per i cristiani (i cattolici nella fattispecie) non significa che lo sia per tutti. La signora Ferramosca legga attentamente quanto ho scritto. Non troverà certo un attacco ai dogmi e ai fondamenti della fede cristiana, ci mancherebbe. Il tema è quello dei rapporti con gli ebrei e l'ebraismo e le menzogne e le ipocrisie riguardano l'atteggiamento della Chiesa (o, meglio, delle Chiese) nei confronti degli ebrei negli ultimi duemila anni, atteggiamento improntato al più schietto antigiudaismo in cui ha trovato la sua linfa vitale l'antisemitismo. La stessa citazione dell'omelia di Benedetto XVI ribadisce una pretesa soggettiva e non oggettiva. E' convinzione dei cristiani che la Chiesa (quale Chiesa, la cattolica? Tutte le Chiese?) sia Israele, il che nasce da una soggettiva autoconsiderazione della Chiesa, non da un oggettivo connotato costitutivo. Nelle cattedrali gotiche del nord Europa spesso sono rappresentate Chiesa e Sinagoga. La prima è una bella ragazza riccamente vestita e incoronata che quarda soridente verso il cielo. La seconda è una bella ragazza con gli occhi bendati, corrucciata, con i vestiti laceri, che ha la testa rivolta a terra e una corona tra i piedi. Da ultimo, la signora ha una vaga idea di ciò che è stato prodotto, sotto il profilo religioso, dagli ebrei in questi duemila anni? O pensa, forse, che lo Spirito soffi solo sulla Chiesa cattolica? Il problema sta proprio in quel "senso cattolico" dell'ispirazione divina.

Cordialità

Maurizio Del Maschio

Con le precisazioni di Maurizio Del Maschio (in risposta alla lettrice Ferramosca), consideriamo esaurito il confronto di opinioni. Non sappiamo se con la soddisfazione dei nostri due lettori, ce lo auguriamo comunque, anche se alcune posizioni erano - e sono rimaste- divergenti.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT