martedi` 20 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
31.10.2012 Notizie infondate, ecco come Obama cerca di recuperare credibilità in politica estera
analisi di Piera Prister

Testata: Informazione Corretta
Data: 31 ottobre 2012
Pagina: 1
Autore: Piera Prister
Titolo: «Notizie infondate, ecco come Obama cerca di recuperare credibilità in politica estera»

Notizie infondate, ecco come Obama cerca di recuperare credibilità in politica estera
di Piera Prister


Piera Prister, Barack Obama al telefono con Mahmoud Ahmadinejad

Obama cerca di recuperare credibilità in politica estera, non a caso escono notizie palesemente infondate su una poco credibile volontà dell'Iran di rinunciare alla bomba nucleare.
Il ministro della difesa israeliano, Ehud Barak, ha dichiarato al Daily Telegraph martedi’ 30 ottobre che Israele potrebbe decidere di lanciare un attacco militare, poiche’ tutte le opzioni sono sul tavolo e dopo che per ovvie ragioni, si vede ora la minaccia iraniana in termini molto piu’ concreti. Ha sottolineato che “Israele si riserva il diritto di agire da solo, perche’ quando si tratta della sicurezza e del futuro del paese noi non possiamo delegare la responsabilita’ di prendere decisioni ad altri anche se e’ il nostro piu’ fidato alleato”. Hillel insegna. Ne da’ la notizia in serata l’agenzia Reuters da Londra: “Iran pulls back from nuclear bomb goal”, l’Iran rinuncia all’obiettivo della bomba dopo un accordo tra Washington e Teheran che noi, guarda caso avevamo previsto con l’articolo di ieri, un accordo negoziale da considerarsi come una mossa strategica di Obama, alla vigilia delle elezioni presidenziali per recuperare un po’ di credibilita’perduta dopo l’inchiesta in atto su Bengasi e per salvare cosi’ la sua rielezione. Era l’ultima carta da giocare, una mossa facilmente prevedibile e gia’ preannunciata, che gli procurera’ molti voti, di cui avra’ bisogno, visto che in molti stati e’ in testa Mitt Romney che e’ a tutti gli effetti e’ un avversario temibilissimo. Complimenti ad Obama che e’ sicuramente molto abile nel manipolare l’emotivita’ degli elettori in vista di una tregua che durera’ poco e che comunque fara’ spostare il momento della verita’ solo di qualche mese. Sicuramente gli fara’ recuperare una parte del voto ebraico, tradizionalmente democratico che ancora crede che Obama sia amico degli ebrei. Nel 1938 quando vennero promulgate le Leggi Razziali in Italia, quanti ebrei dicevano che Mussolini era amico degli ebrei e che avrebbe messo tutto a posto?! Quanti salirono sui treni senza ritorno, convinti che a loro non sarebbe successo nulla, perche’ le vittime designate erano solo gli ebrei dell’Est europeo! Quanti qui negli USA credono che Obama non abbia mai maltrattato il PM Netanyahu per estorcergli condizioni inaccettabili alla sicurezza di Israele, e quanti continuano a credere che non abbia mai frequentato quella chiesa antisemita di Chicago perche’ la stampa di sinistra che e’ dominante, non lo ha mai riferito?! Sara’ molto interessante quello che avverra’ nei prossimi giorni, staremo a vedere come il presidente Obama e quelli della sua amministrazione sfrutteranno la notizia e quale sara’ la reazione nel paese in questo clima elettorale che sicuramente ci riservera’ altre sorprese.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT