Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Elezioni in Israele, Bibi Netanyahu con Avigod Lieberman i due leader hanno fuso le due liste lettorali in Likud Beiteinu
Testata: La Stampa Data: 26 ottobre 2012 Pagina: 16 Autore: Redazione della Stampa Titolo: «In Israele Netanyahu e Lieberman uniti al voto»
Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 26/10/2012, a pag. 16, l'articolo dal titolo "In Israele Netanyahu e Lieberman uniti al voto".
Avigdor Lieberman con Bibi Netanyahu
In vista delle elezioni anticipate israeliane del 22 gennaio, il premio ministro Benjamin Netanyahu e il ministro degli Esteri, Avigdor Lieberman, fonderanno i loro partiti in un’unica formazione politica. Dalla destra storica del Likud, fondato nel 1973 da Menachem Begin, e dall’estrema destra laica, Israel Beiteinu (Israele è la nostra casa), nascerà un nuovo partito che si chiamerà «Likud Beiteinu», (Il Likud è la nostra casa). Si tratta però di un’unione non fra i due partiti ma «fra le due liste» elettorali. L’accordo infatti sarebbe stato trovato in negoziati segreti tra i due leader, senza consultare i partiti, che potrebbero mostrarsi molto reticenti.
Il dissenso interno non preoccupa però Netanyahu, che vuole avere la sicurezza di vincere e restare al governo. «Israele ha bisogno di unire le proprie forze per governare e far fronte alle sfide sulla sicurezza e l’economia», ha detto ieri nella conferenza stampa in cui ha presentato il blocco Likud-Yisrael Beitenou, che potrebbe avere vittoria facile contro il blocco di centro-sinistra, forse guidato dall’ex primo ministro di Kadima Ehud Olmert.
Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante