Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Spettabile informazione corretta, due domande. Perchè sostenete Romney, quando la maggior parte degli ebrei USA preferisce Obama? E di nuovo: mio nonno rav, sia il suo ricordo in benedizione, usava ricordare Hillel, 'non fare agli altri...'. Perchè negare agli statunitensi un minimo di assistenza sanitaria pubblica, come c'è in Israele, e pure in Italia? Il cancro, non diagnosticato in tempo, come in genere capita a coloro che non possono permettersi un'assicurazione sanitaria, è letale. Pensate che questo sia coerente con quel che insegnavano i nostri maestri?
Cordiali saluti Yoram Nahum
Due domande, due risposte: 1. Ebrei Usa: gli ebrei americani hanno sempre votato democratico perchè era il partito che garantiva la laicità dello stato. Ma il loro numero ha incominciato a diminuire dopo la guerra del Kippur (1973), quando gli Usa stavano per non mantenere la parola data, cioè l'invio degli aerei da combattimento. Da allora, poco per volta, il consenso è sempre sceso, dall'80% è sceso di quasi 20 punti. La spiegazione sta nell'avvicinamento sempre maggiore verso Israele, la cui difesa è stata da allora meglio garantita dal partito repubblicano. Aggiungiamo che gli ebrei americani si sono sempre sentiti più americani che ebrei, Kissinger insegna. Surante la Shoà l'America non ha fatto nulla per intervenire, pur sapendo esattamente quanto avveniva in Europa. Gli ebrei americani si distinsero per il loro disinteresse. E' vero che in Usa c'era ancora molto antisemitismo, ma questo fatto avrebbe dovuto renderli più sensibili, mentre avvenne il contrario. 2. Riforma sanitaria Usa: è in vigore ciò che noi chiamiamo mutua, ciòè una assistenza sanitaria per tutti, ma che lascia molto a desiderare. Chi desidera essere curato in ospedali di alto livello, paga una assicurazione. Non vorremmo scoprire l'acqua calda, ma non trova alcune similitudini con l'Italia? Obama ha promosso una riforma, pure Romney, ma finora non è stato realizzato ancora nulla. Obama ha avuto 4 anni per farla, e non l'ha fatta. IC non è entrata in questioni di politica interna, solo sulla linea Obama per quanto riguarda quella estera.Che giudichiamo disastrosa. Per questo appoggiamo Romney. IC redazione