Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Pur condividendo il contenuto dell'articolo, non sono assolutamente d'accordo con l'accostamento fatto dall'A. tra Kissinger e Chomsky "sulle loro censure alle operazioni di antiterrorismo di Israele nei confronti del terrorismo islamico". Se Chomsky – bravo linguista, ma pessimo politico – è un antisionista liberal, Kissinger è stato un grande uomo di Stato realista, assolutamente non antisionista (si devono a lui gli accordi tra Egitto e Israele), ma realisticamente "prudente" nel significato dato a questo termine da Hans Morgenthau. Mi è sembrato veramente fuori luogo accomunare i due personaggi, che in comune hanno soltanto le origini ebraiche.
Cordiali saluti
Giuliana Iurlano
Kissinger ha dichiarato giorni fa (l'abbiamo pubblicato subito su IC) che Israele entro dieci anni non esisterà più. Se le sembra il commentodi uno che "è stato un grande uomo di Stato realista, assolutamente non antisionista " allora abbiamo idee divergenti sul modo di intendere la parola sionista. Kissinger è sempre stato - a nostro parere- non realista, ma un cinico politico, come tale valutato molto severamente anche in Israele. Gli accordi con l'Egitto, andati allora a buon fine, come tutte le imprese che hanno avuto successo, hanno sempre molti padri. Un saluto cordiale, IC redazione