sabato 12 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Opinioni divergenti su Kissinger 07/10/2012

Pur condividendo il contenuto dell'articolo, non sono assolutamente d'accordo con l'accostamento fatto dall'A. tra Kissinger e Chomsky "sulle loro censure alle operazioni di antiterrorismo di Israele nei confronti del terrorismo islamico". Se Chomsky – bravo linguista, ma pessimo politico – è un antisionista liberal, Kissinger è stato un grande uomo di Stato realista, assolutamente non antisionista (si devono a lui gli accordi tra Egitto e Israele), ma realisticamente "prudente" nel significato dato a questo termine da Hans Morgenthau. Mi è sembrato veramente fuori luogo accomunare i due personaggi, che in comune hanno soltanto le origini ebraiche.

Cordiali saluti

Giuliana Iurlano

Kissinger ha dichiarato giorni fa (l'abbiamo pubblicato subito su IC) che Israele entro dieci anni non esisterà più. Se le sembra il commento di uno che "è stato un grande uomo di Stato realista, assolutamente non antisionista " allora abbiamo idee divergenti sul modo di intendere la parola sionista. Kissinger è sempre stato - a nostro parere- non realista, ma un cinico politico, come tale valutato molto severamente anche in Israele. Gli accordi con l'Egitto, andati allora a buon fine, come tutte le imprese che hanno avuto successo, hanno sempre molti padri.
Un saluto cordiale,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT