Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Il caso Rembrandt Daniel Silva Traduzione di Raffaella Vitangeli Giano Euro 15,90
L' eroe di Daniel Silva, l' ex agente del Mossad Gabriel Allon, un restauratore d' arte eccezionale, è ricco di umanità, fiero, intelligente, con una forte idea del bene e del male. L' abbiamo già visto in azione ne Le regole di Mosca e Il disertore e sappiamo che quando era ancora in servizio ha guidato, agli ordini di Gerusalemme, l' eliminazione di chi aveva assassinato gli atleti israeliani alle Olimpiadi del ' 72. Fu solo dopo che si dimise. Voleva allontanarsi dal sangue. Provare a tornare al suo primo amore, il restauro. Ora, col Caso Rembrandt, riabbraccia insieme le sue due passioni, l' arte e l' essere ebreo, perché dietro il furto di un Rembrandt sconosciuto del 1664 e l' uccisione di chi lo stava restaurando, Gabriel Allon scopre un complicato intreccio che coinvolge mercanti, banchieri svizzeri, vecchi gerarchi nazisti collaboratori di Eichmann fuggiti in Argentina, i loro figli che vorrebbero rimediare agli orrori commessi dai padri. E per di più dietro quel furto c' è un network pulsante che finanzia e rifornisce il nucleare iraniano. Una rete tessuta dai vecchi e nuovi nemici dell' intenso Allon che Daniel Silva continua a dipingere con autentica emozione e ritmo da professionista.