martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Svizzera non è diversa 17/09/2012

Shalom amici, vi segnalo questa:
telegiornale della Svizzera Italiana, venerdì 14 ottobre ore 20, Le notizie riguardo alle proteste nel mondo islamico contro USA e Occidente. Solite immagini di tafferugli, bandiere bruciate e altre nefandezze.
A un certo punto passa questa frase: e poi ancora scontri in Indonesia, Iran, Libano ecc... lungo un'ipotetica linea, punto di incontro e di rottura politica, religiosa e e culturale tracciata ora non più dall'ormai archiviata primavera araba ma da un fenomeno uguale e contrario prontamente ribattezzato autunno islamico.
Fin qui niente da dire, a parte qualche riserva sull'aggettivo contrario, se non fosse che al commento viene illustrata una mappa del mondo arabo, con i paesi oggetto del commento evidenziati in verde, di cui fa parte, tenetevi forte, Israele.

Non ci sono paesi islamici come Algeria, Marocco, Arabia, Iraq, forse perchè non ci sono stati scontri, ma ci sono forse stati in Israele?
L'immagine ve la allego nel file, il TG si può vedere al link http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/telegiornale?po=55a504c2-be42-4d54-9e7c-1a753fc9839c&date=14.09.2012#tabEdition

il commento in oggetto passa al minuto 2'50. Lascio a voi il commento. A tutti Shanà Tovà e cari saluti

Avram Chai

Non abbiamo mai pensato che la Svizzera fosse esente dal virus del politicamente corretto astio verso Israele. Dai tempi della " barca è piena" ad oggi, anche la Confederazione Elvetica fa di tutto per tenersi aggiornata. E ci riesce.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT