martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
02.08.2012 C'è differenza tra un 'insediamento' e un quartiere di una capitale
qualcuno può spiegarla ad Alberto Mattone ?

Testata: La Repubblica
Data: 02 agosto 2012
Pagina: 29
Autore: Alberto Mattone
Titolo: «Gli hotel nelle colonie»

Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 02/08/2012, a pag. 29, la breve di Alberto Mattone dal titolo "Gli hotel nelle colonie".


Maaleh Adumin                           Gush Etzion

E' bene che Alberto Mattone faccia un viaggio in Israele per capire la differenza tra quartieri di una capitale, cittadine limitrofe ad essa collegate e insediamenti. Questi ultimi formati da quattro tende circondate da filo spinato e protette da soldati.
Dopo il viaggio, forse, Mattone avrà capito che Màaleh Adumin e Gush Etzion non sono insediamenti ?
Ecco la breve:

Batte anche la crisi più dura, la magica atmosfera di Gerusalemme. La Città Santa per ebrei, cristiani e musulmai  attrae ogni anno milioni di pellegrini, ma le strutture alberghiere potrebbero non bastare più. Il governo israeliano prevede un nuovo boom del turismo nei prossimi anni e lancia l'allarme: bisogna costruire presto migliaia di stanze d'albergo, altrimenti Gerusalemme scoppierà. E, anche i prezzi, schizzeranno in alto. L'idea, in una città dallo spazio limitato e più conteso che altrove, è realizzare hotel fuori dal perimetro urbano, nelle colonie ebraiche presenti nei Territori palestinesi. Estendendo, così, le generose sovvenzioni (20% sul costo dell'opera) già in vigore all'interno di Israele. È la prima volta. A Gerusalemme sono in corso di costruzione 1.700nuove stanze, ma non bastano, secondo il ministero del Turismo. Che lancia il progetto:"esportare" gli alberghi neiTerritori, precisamente nei vicini insediamenti ebraici di Màaleh Adumin e Gush Etzion. Ma sul piano del governo, pesano due incognite: dopo la dura manovra di tagli, verranno trovati i soldi per le sovvenzioni? E poi, quale sarà la reazione dei palestinesi?

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT