martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ci sono popoli e nazioni perennemente alla conquista 01/08/2012

Spettabile Volli so che lei e la redazione son sarete d'accordo ,ma la verità è una sola ,ci sono popoli e nazioni che sono perennemente alla conquista ,chi non conquista verrà  conquistato,a Israele direi : comincia con Gaza e il Libano poi si verdrà , che sarebbe successo se MOSE E GIOSUE avessero disobbedito a DIO e non avessero spazzato via i pagani dalle terre che il SIGNORE gli aveva promesso (ma in parte lo hanno fatto),tornare in egitto? di nuovo schiavi ? bisogna prendere atto che ci sono popoli o singoli che non desiderano la pace o la convivenza ,il lavoro che DIO commissionò ai suoi servi non è stato completato a dovere,non avrete ,non avremo mai la pace finché non ammetteremo di essere migliori e più degni di vivere ,col permesso di DIO.

SALUTI
Luigi

Ci perdoni, ma vorremmo non mettere di mezzo Dio, non avrà scordato quale uso ne è stato fatto nel corso dei millenni, dal Dio degli eserciti fino al Gott mit uns di nazista memoria. Che poi la storia non sia altro che una successione di guerre, è vero, ma proprio per questo non crede che valga la pena approfondire le doti dell'intelligenza invece di quelle della forza ? Se difesa dovrà esserci, ci sarà, ma senza sbandieramenti nè richiami divini.
Cordialmente,
IC redazione
 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT