martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Alessandro Piperno e la Memoria. Impossibile dimenticare 15/07/2012

Egregio signor Piperno,

leggo l'Anteprima del suo saggio di prossima uscita sul Corriere di oggi.
L'ho letto con fatica perchè le lacrime mi bagnavano gli occhiali.
Non so bene quanti anni lei abbia signor Piperno, certo non è nella "ricerca storica" da oltre 45 anni come me.

Ho investito tutte le mie energie, ho lavorato con scarsi risultati all'epoca in cui si scrivevano lettere alle quali non sempre arrivavano risposte. Poi sono passata con entusiamo alla rivoluzione digitale che mi permette di arrivare lontano in pochi secondi. Ho la casa piena di libri, di articoli di giornali ritagliati, ho Transpotlisten sulle quali passo notti insonni, ricompongo puzzle di vite spezzate, vite di bambini e di donne...

Non ci posso, o meglio, non ci voglio credere che con la morte dell'ultimo testimone la Memoria se ne andrà con lui. No signor Piperno perchè abbiamo investito troppe energie perchè ciò accada, e lo abbiamo fatto con la mente e con il cuore, e lo abbiamo fatto solo per Amore... C'è chi si alza alle 5 di mattina, d'inverno con il ghiaccio per terra o la nebbia e si precipita a prendere l'autobus ed il treno per andare nelle scuole dove si improntano progetti educativi sulla Memoria. Ci sono studenti che raccolgono tesine e approfondimenti, pullulano di risultati gli investimenti fatti sulla Memoria.

Davvero ho pianto leggendo il Corriere, anche perchè non riesco a non vedere l'immagine allargata della foto che, non so se lei o un incaricato del Corriere ha scelto per fare da sfondo al pezzo di saggio.... gli addetti ai lavori sanno che allargando quella foto sulla destra c'è una bimba in piedi con un vestitino a due colori, i capelli spettinati, il faccino spaventato, sembra una vecchia.
Ci stiamo avvicinando all'anniversario del dramma della Rafle del Velodromo D'inverno, ecco, io raccolgo le parole di una sopravvissuta di quell'indimenticabile sterminio:

Non vi dimenticherò mai, bambini miei di Auschwitz –Denise Holstein matricola numero A 16727.

Mi unisco alla promessa di Denise, e di Andra e Tati  e di Yitzhak e di Nico... per Amore di tutti i bambini della Shoah.
E' davvero doloroso che lei, signor Piperno, possa pensare che dimenticare sarà possibile.

maria pia bernicchia
Verona
http://20bambini.proedieditore.it


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT