martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Anche Daniel Pipes alle prese con stupidi e stupidate 10/07/2012

Vi ringrazio per le sempre sollecite risposte alle mie email. Mi permetto di ritornare sull'argomento confortato dall'articolo di Daniel Pipes diffuso su IC di ieri. Ricompare il lemma da me usato, ma anche lui confonde "stupido" con "stupidate": se uno stupido dice una stupidata, si può cercare di farglielo capire, ma se la dice uno intelligente, pone termine al tempo delle parole. Ricordo un incontro televisivo tra Gianni Vattimo e Oscar Giannino: al primo che paragonava Busch a Hitler (stupidata!), il secondo non rispose nel merito, ma disse che, in un altro contesto, si sarebbero sparati addosso. Come vedete il termine da me usato è tutt'altro che "inadeguato" e indica due cose da fare: capire come funziona la testa di queste persone dal punto di vista psico-socio-antropo logico; e preparasi al peggio.

Pietro

Aggiungiamo anche l'attenzione che la nostra società dello spettacolo he nei confronti di criminali e buffoni per mantenere alta la tensione dei consumatori. L'equilibrio vende poco, l'estremismo di più.

IC Redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT