martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Cristiani in Israele e Pizzaballa 24/06/2012

Gentilissima Redazione,

ho letto il Vostro commento odierno sulla risposta di Sergio Romano al quesito sui cristiani in Siria ed Egitto. Concordo pienamente sul fatto che la menzione di Gerusalemme è, nel contesto, non so se infelice o maliziosa, ma di certo fuorviante.

Confesso, però, che una curiosità mi è sorta: se, cioè, la popolazione cristiana della città di Gerusalemme dal 1967 a oggi sia aumentata, diminuita o stabile (sia in cifra assoluta che rispetto alla popolazione complessiva) e se, in caso di aumento, il suo aumento sia in linea con il tasso di fertilità o minore per effetto di emigrazione (interna, verso altre località israeliane, o verso l'estero) o, viceversa, accresciuto da un'immigrazione verso Gerusalemme.

Ho cercato questi dati sul sito in inglese dell'Ufficio Centrale di Statistica israeliano, ma sono riuscita solo a scoprire che nel 2011 i cristiani a Gerusalemme erano 14.000 su 801.000 abitanti complessivi. Avete per caso qualche informazione al riguardo, che venga da fonti ufficiali?

Per quanto, poi, riguarda la frase finale di Romano e la sua "impressione che da queste terre i francescani non se ne andranno mai", non posso ovviamente sapere che cosa gli abbia detto padre Pizzaballa.

Ma so che la Custodia di Terrasanta esiste dal XIV secolo ed è sopravvissuta (pagando anche un tributo di sangue e Dio solo sa quanti sacrifici e umiliazioni patiti dai frati nel corso dei secoli) ai Mamelucchi e agli Ottomani, pazientemente ricostruendo santuari distrutti e difendendo al meglio delle possibilità, secondo i tempi, la  presenza cattolica in tutta la Terra Santa (che comprende un'area più vasta dello Stato di Israele e anche dei Territori occupati o contesi).

Perciò, immagino che i francescani siano intenzionati a continuare ad assolvere, nella buona e nella cattiva sorte, la missione loro affidata dalla Santa Sede sette secoli fa, qualunque cosa possa accadere nel prossimo e nel remoto futuro.

Con i più cordiali saluti,

A. Ferramosca

Leggiamo con piacere che lei condivide la critiche a Sergio Romano, che vanno però suddivise con quelle a padre Pizzaballa. Invece di riconoscere che gli ebrei, anche diventati poi di nuovo israeliani, hanno sempre rispettato le diverse fedi, assume spesso posizioni molto critiche nei confronti di Israele. Farebbe bene ad occuparsi con serietà di quella parte della Terra Santa che non è sotto giurisdizione israeliana. Come stanno i cristiani in Siria, Giordania, Libano, territori palestinesi, Egitto ?
Megli occuparsi di Israele, così Pizzaballa non rischia la pelle.
I dati statistici sui cristiani in Israele sono più che sufficienti per dimostrare quanto da noi affermato.
un saluto cordiale,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT