sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Gabriele Rubini, Generazioni 1881-1907 18/06/2012

Generazioni 1881-1907                  Gabriele Rubini
Phasar                                                 Euro 24


Il gesto è ambizioso, scrivere un' opera d' esordio con una trama di ampio respiro, intessuta di numerose narrazioni, personaggi, amori, e condurti nella grande Storia. I suoi maestri? Buber, Singer, Agnon perché la passione per le vicende ebraiche gli è nata quando, ragazzino, sua madre gli fece leggere Exodus. Di indagare in quel mondo non ha mai smesso, e, a 43 anni, Gabriele Rubini, bolognese, ci propone Generazioni, 650 pagine in cui si muovono cinque famiglie di ebrei europei a cavallo tra il XIX e il XX secolo, mentre si lacerano le millenarie abitudini diasporiche, e si affaccia il sogno sionista. Siamo in Russia e in Ucraina, dove alcuni commercianti affrontano i pogrom e maturano, soprattutto i più giovani, l' idea di emigrare nella Terra Promessa in mezzo ai dissidi tra sionisti, bundisti e religiosi. Siamo a Bologna, dove un giornalista del Resto del Carlino guarda incredulo il rapimento e il battesimo forzato di Edgardo Mortara. E poi ancora, a Parigi, mentre esplode il caso Dreyfuss, e gli ebrei si allarmano. Siamo anche in America, naturalmente, meta di tanta emigrazione ebraica. Rubini dipinge un bell' affresco a tutto tondo e prepara il seguito, fino ai giorni nostri.

Susanna Nirenstein
R2 Cult – La Repubblica


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT