giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Manifesto Rassegna Stampa
13.06.2012 Rocca Cannuccia piange per un palestinese recluso in un carcere israeliano
senza specificare quali crimini ha commesso per essere stato incarcerato

Testata: Il Manifesto
Data: 13 giugno 2012
Pagina: 14
Autore: Flavia Lepre
Titolo: «Mahmoud Sarsak sta morendo»

Riportiamo dal MANIFESTO di oggi, 13/06/2012, a pag. 14, la lettera di Flavia Lepre dal titolo "Mahmoud Sarsak sta morendo".

Ecco fino a che punto può spingersi la cecità ideologica del Manifesto. Mahmoud Sarsak è in carcere dal 2009. Perchè? Una lettrice, Flavia Lepre, non se lo chiede, sostiene si tratti di 'detenzione amministrativa'. Dal 2009?
IC, invece, vorrebbe maggiori informazioni. Quali crimini ha commesso il calciatore per essere in prigione da tre anni? Perchè il MANIFESTO non lo scrive ?


Mahmoud Sarsak

Mahmoud Sarsak, venticinquenne calciatore professionista della nazionale palestinese, si sta spegnendo, mentre si celebrano fragorosi incontri del campionato europeo. Anche "il manifesto" potrebbe fare di più: ogni giorno ricordarci a quanti giorni di sciopero della fame è giunto Mahmoud. Il suo gesto estremo è per protestare contro la detenzione amministrativa israeliana, che per lui dura dal 22 luglio 2009. In questo paese dall'atmosfera stregata ed immobile, neanche una voce si presta a dar voce a questo giovane uomo.

Per inviare la propria opinione al Manifesto, cliccare sull'e-mail sottostante


redazione@ilmanifesto.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT