venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
16.05.2012 Cooperazione Italia-Israele nella ricerca di gas e petrolio a Cipro
Edison ed Enel si consociano con l'israeliana Delek

Testata: Corriere della Sera
Data: 16 maggio 2012
Pagina: 37
Autore: Redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Edison con Enel per cercare petrolio e gas a Cipro»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA del 15/05/2012, a pag. 37, la breve di economia dal titolo "Edison con Enel per cercare petrolio e gas a Cipro".

(S. Agn) A suo modo una prima: Edison e Enel si consorziano per l'esplorazione di petrolio e gas. Foro Buonaparte si candida a fare l'operatore di un gruppo di imprese che cercherà idrocarburi nell'offshore di Cipro, una zona «nuova» per la ricerca. Le due italiane potranno contare sull'apporto di Woodside e Delek. La prima è australiana, la seconda israeliana. Una novità anche quest'ultima. Finora, nel mondo petrolifero dominato dai paesi arabi, lavorare con aziende dello stato ebraico poteva creare qualche difficoltà. Solo l'azera Socar, nel recente passato, ha trasgredito alla regola, mettendosi in società (al 5%) con l'israeliana Shemen per lo sfruttamento del giacimento di Med Ashod. Il petrolio e il gas di Cipro (sono stati messi a gara 12 blocchi) interessa anche l'Eni, che in questo caso ha scelto di legarsi alla coreana Kogas. E tra i selezionati si trovano anche la francese Total, in compagnia dei russi di Novatek e Gazprombank.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT