venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
07.05.2012 Netanyahu convoca elezioni anticipate per settembre
La Knesset dovrebbe votare oggi la legge sullo scioglimento della legislatura

Testata: Corriere della Sera
Data: 07 maggio 2012
Pagina: 22
Autore: Redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Netanyahu annuncia: al voto in settembre»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 07/05/2012, a pag. 22, la breve dal titolo "Netanyahu annuncia: al voto in settembre".
Bibi ha sciolto la riserva, la campagna elettorale ha inizio.


Bibi Netanyahu
a destra, la Knesset

TEL AVIV — Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato ieri sera la propria intenzione di convocare elezioni anticipate fra quattro mesi, probabilmente a settembre. Già oggi la Knesset, il Parlamento, dovrebbe votare la legge necessaria per lo scioglimento della legislatura, che doveva concludersi solo nel novembre 2013. In un discorso dai toni fortemente elettorali trasmesso in diretta dalle reti televisive, Netanyahu ha elencato una serie di successi conseguiti — a suo parere — dal governo uscente, fra i quali le crescenti pressioni internazionali sull'Iran, la liberazione di Ghilad Shalit e lo stato relativamente florido dell'economia israeliana «che cresce più rapidamente di quella europea e di quella americana». Sull'esito delle elezioni di settembre Netanyahu non ha alcun dubbio: il Likud «vincerà».

per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT