Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Bocciato Livingstone a sindaco di Londra E' la buona notizia di oggi. Ne raccontiamo i particolari
Testata: Informazione Corretta Data: 05 maggio 2012 Pagina: 1 Autore: La Redazione di IC Titolo: «Bocciato Livingstone a sindaco di Londra»
lo sconfitto il vincente
Il conservatore Boris Johnson è stato riconfermato per altri quattro anni sindaco di Londra. Sconfitto lo sfidante e predecessore laburista Ken Livingstone. E' la buona notizia di oggi, 05/05/2012. Livingstone aveva promesso in campagna elettorale che, in caso di vittoria, avrebbe trasformato Londra nella prima città islamica d'Europa. La maggioranza dei londinesi non ha evidentemente gradito la prospettiva. Rimane lo sconcerto della candidatura di un politico come Livingstone, già a libro paga del defunto dittatore iracheno Saddam Hussein. Chi l'ha nominato ?
Ed Miliband
Alla guida del Partito Laburista c'è Ed Miliband, risale indubbiamente a lui la scelta di trasformare Londra nella 'più popolosa città islamica d'Europa'. Chi è Ed Miliband ? Insieme al fratello, anche lui esponente di spicco nel partito laburista e rivali entrambi per assicurasene la guida (vinta da Ed), appartiene ad una famiglia ebraica di fede trotskista, usiamo non a caso la parola 'fede', viste le intenzioni filo-islamiche del rampollo Ed, che voleva Livingstone sindaco di Londra. Vuoi vedere che ce lo troveremo in qualche trasmissione di Gad Lerner, o in qualche Festival di cultura ebraica, se non a Ferrara, magari a Venezia, oppure intervistato 'cum magna laude' su qualche invisibile mensile 'di cultura ebraica' ? Niente è impossibile, il fascino perverso della possibilità di tornare ad essere 'dhimmi' per certi ebrei è sempre in agguato.