giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
15.03.2012 Tunisia: proibiti i farmaci israeliani
Primavera araba, come volevasi dimostrare

Testata: ANSA
Data: 15 marzo 2012
Pagina: 1
Autore: Redazione Esteri Ansa
Titolo: «Tunisia: stop a 50 farmaci, vengono da laboratori Israele»

Se qualcuno ha dei dubbi su come procede la 'primavera araba' in Tunisia, si faccia un'opinione leggendo questo lancio ANSA:

Primavera, si legge INVERNO

TUNISIA: STOP A 50 FARMACI, VENGONO DA LABORATORI ISRAELE

(ANSA) - TUNISI, 14 MAR - Il Ministero della Salute tunisino
ha bloccato l'importazione di una cinquantina di farmaci che
sono prodotti da laboratori la cui proprietà è in mano
israeliana. La notizia è stata confermata dal Ministero al sito
Tunisie Numerique, che ne era venuto a conoscenza. Pare non ci
siano motivi legati alla qualità dei farmaci alla base della
decisione del Ministero, che peraltro giunge in un periodo in
cui in Tunisia c'è qualche carenza di specialità, anche a
causa del fatto che molte vengono vendute a Paesi vicini, a
prezzi naturalmente più alti di quelli tunisini. (ANSA).

Per inviare la propria opinione a Ansa, cliccare sulla e-mail sottostante


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT