Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Non capisco perchè la direzione di IC sia tanto ostile a PIo XII. Pacelli non aveva di certo simpatie naziste (lo stesso Hitler oltre ad essere antisemita era anche anticristiano). Durante la guerra salvò migliaia di ebrei nascondendoli anche all'interno delle mura vaticane (e ciò non poteva essere fatto ignorando la sua volontà ) e appoggiò anche un complotto denominato "Orchestra Nera" avente l'obiettivo di spodestare il dittatore tedesco. Il fatto di non aver denunciato pubblicamente il genocidio ebraico può essere criticabile, ma da lì a farne un filonazista ce ne vuole. Utilizzando questo criterio potremmo definire filonazisti anche Churchill e Roosevelt.
mattua ferrari
Non abbiamo mai scritto che Pio XII era filonazista, questo è una sua illazione. Infatti viene citato sempre il "silenzio" di Papa Pacelli. Se invece di tacere avesse 'parlato'... sul fatto che abbia appoggiato un compliotto è la prima volta che lo sentiamo. Si chieda perchè i documenti degli archivi vaticano su di lui sono ancora secretati, ci sarà un motivo no ? Il Vaticano forse sperava che la sua beatificazione andasse liscia come l'olio, invoce così non è andata. In quanto agli ebrei salvati, questo fu opera di singoli. E' vero che il Vaticano ospitò dopo l'8 settembre anche ebrei dentro le mura, ma lo fece con comunisti, democristiani, antifascisti, era importante avere buoni rapporti con quelle forze che stavano vincendo. IC redazione