martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La pace in Medio Oriente secondo A. B. Yehoshua 06/03/2012

Gentile redazione,

mi chiedo - anzi vi chiedo - come mai la stampa italiana pubblica con tanta frequenza interviste rilasciate sempre dagli stessi intellettuali israeliani (e moltissime volte dai tre scrittori di maggiore fama internazionale), tra cui chi di buona, chi di mala fede. Mi sarà sfuggita forse che hanno una loro rubrica fissa sui quotidiani del Belpaese…?
Bene o male, me ne stupisco e non ho comunque notato un simile fenomeno nei media stranieri.

Cordiali saluti
Eva Teichmann

Una delle scelte che più entusiasmano i nostri media è pubblicare commenti di scrittori israeliani critici con il governo del loro paese. Se avessero un minimo di obiettività, pubblicherebbero anche analisi di altri, su posizioni differenti. E invece non sia mai ! sempre scelte a senso unico. Questo prova la definizione "due pesi, due misure" che sempre impieghiamo nelle nostre critiche.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT