mercoledi` 21 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
03.03.2012 Elezioni in Iran: affluenza ? Alta o bassa, a seconda delle testate
Prime analisi del voto

Testata: Informazione Corretta
Data: 03 marzo 2012
Pagina: 1
Autore: Redazione di IC
Titolo: «Elezioni in Iran: affluenza ? Alta o bassa, a seconda delle testate»

Come sono andate le elezioni in Iran ? Dipende da quale giornale si legge.
LA STAMPA titola a pag.16, " Iran, il regime canta vittoria, alta affluenza alle urne", meno male che nel catenaccio scrive " limitati i movimenti dei reporter stranieri, difficile un controllo indipendente". Cosa si aspettavano alla Stampa da un regime che massacra nelle strade i manifestanti ?
Tutto il contrario su REPUBBLICA, che scrive sotto il titolo " Viaggio nei seggi fra scarsa affluenza, paura e disillusione", parole che esprimono il possibile fallimento della partecipazione massicia al voto come si auguravano gli ayatollah.
Anche il SOLE24ORE smentisce le voci ufficiali, scrivendo " La Tv di stato annuncia lunghe code ai seggi, ma in realtà l'affluenza è stata molto bassa".
A chi credere dunque ? Meglio attendere i prossimi giorni prima di fare una valutazione su dati finora poco attendibili.
Ha ragione Angelo Panebianco, nel suo magistrale editoriale di ieri sul
CORRIERE della SERA http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=43621, l'unica alternativa allo strike contro i siti nucleare sta nella poco probabile rivolta interna al regime. Difficile da realizzare senza un aiuto esterno, cioè americano. Come ha scritto Panebianco, gli Usa sono esperti nel sollecitare sollevazioni popolari, ma raramente poi vengono in aiuto. A meno che non ci sia un interesse petrolifero in immediato pericolo (Libia, Arabia Saudita ecc.)


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT