martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
15.02.2012 Attenzione ! su ebay è circolata una truffa
cronaca di Fabio Scuto

Testata: La Repubblica
Data: 15 febbraio 2012
Pagina: 20
Autore: Fabio Scuto
Titolo: «Scandalo sul Muro del pianto, le pietre in vendita su eBay»

Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 15/02/2012, a pag. 20, l'articolo di Fabio Scuto dal titolo "Scandalo sul Muro del pianto, le pietre in vendita su eBay ".


Kotel

GERUSALEMME - Quando un impiegato della Western Wall Heritage Foundation, che tutela il Muro del Pianto, uno dei luoghi più sacri per l´ebraismo, ha portato la stampata di una pagina di eBay al rabbino Shmuel Rabinovic, il presidente della fondazione, questi ha fatto un salto sulla sedia. Qualcuno su internet vendeva a 4,99 dollari a pezzo piccole pietre di ciò che resta del Tempio di Gerusalemme distrutto dai legionari dell´imperatore Tito nel 70 d.C. Luogo dove ogni ebreo considera un privilegio poter pregare, e che richiama milioni di turisti dal mondo. Anche se una lettura attenta dell´offerta su eBay, lanciata da un commerciante di Tel Aviv, chiariva che erano pezzi di pietra raccolti "attorno al Muro" anziché, come suggeriva la foto, "parte del Muro". Ma tanto è bastato al rabbino per denunciare il caso alla polizia, al Ministero per le Antichità e scrivere alla casa d´aste on-line perché bloccasse le operazioni del sito.
Passeggiando per la Città vecchia di Gerusalemme, nella culla delle tre religioni monoteiste, ci sente proporre l´acquisto di qualunque cosa che susciti un´evocazione religiosa ma la sensazione che si tratti di una patacca per i turisti è immediata. C´è "L´acqua miracolosa del Giordano", "L´aria santa", "L´Olio del Getsemani", mercanzie d´ogni genere di dubbia provenienza. Ma il rabbino si è rivolto alla polizia perché oltre agli aspetti sacrileghi e possibilmente mistificatori dell´iniziativa, pare che vi possano essere anche delle vite in pericolo. Il religioso ha spiegato che questi amuleti non hanno alcuna proprietà taumaturgica né protettiva, anzi la loro asportazione dal luogo santo provoca una maledizione per chi le acquista. Ha raccontato episodi di morti fulminee. Storie difficili da verificare ma forse sufficienti per troncare il commercio.

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT