mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






L'ipocrtisia del Vaticano 10/02/2012

Come al solito, il Vaticano vuole trarre tutti i vantaggi possibili senza rimetterci la faccia. Sono anni che rivendica un'ingiustificata situazione di privilegio in Israele, ma non fa un passo concreto per contribuire efficacemente ad una pace stabile, duratura e, soprattutto sicura per Israele. Innanzi tutto, va detto a chiare lettere che i veri custodi dei luoghi santi cristiani sono i greco-ortodossi e gli armeni, in quanto popolazioni non autoctone di più antica presenza. Inoltre, sarebbe bene che si ponesse fine a quello scandalo di matrice crociata che è il Patriarcato di Gerusalemme dei Latini, ricostituito nel 1847 per motivi "concorrenziali". Si trattava di bilanciare l'episcopato anglicano appena formato edi rivaleggiare con i patriarcati orientali ivi da secoli radicati. Un patraircato latino evoca inevitabilmente una storia fatta di sangue e di conquiste. Se il Vaticano perseguisse davvero un sincero obiettivo di tutelare i propri seguaci in Terra Santa, dovrebbe porre fine a quell'odiosa istituzione e costituire tre diocesi con tre vescovi locali: una per Israele e Cipro, una per la Palestina e una per la Giordania. In tal modo si omolegherebbe la situazione dei cattolici in quelle terre a quelli di tutte le altre comunità cattoliche, sia pure minoritarie, sparse in giro per il mondo.

Maurizio Del Maschio


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT