mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Vauro/Caldarola/Armeni: non sono d'accordo 27/01/2012

Sono quasi sempre in sintonia con i vostri commenti a corredo degli articoli, ma questa volta dissento.
Io non ho trovato traccia di "buonismo" nell'articolo della Armeni, anzi in fondo da' del miserabile a Vauro e correttamente colloca il suo disegno al fianco della iconografia fascista, solo un qualche imbarazzo di chi assiste al litigio di due persone a cui è  ugualmente legata e cerca di far ragionare una delle due. Non è equidistanza, perchè Caldarola non viene minimamente criticato da lei, la posizione della Armeni mi pare nettamente definita e non ambigua.

 Piero Schiavoni

Come si fa essere lagati dall'affetto a Vauro senza condividerne le idee  aberranti ? quella vignetta non è l'unica, Vauro è in prima linea nell'attacco contro Israele (veda la vignetta che pubblichiamo oggi su IC).
ma il problema, come si dice, è un altro. noi difendiamo il diritto di critica, l'ironia anche la più cattiva, troverà sempre in noi degli strenui difensori. Ma la critica si fa su qualcosa di vero, non su una menzogna. quella non è più critica o ironia, è diffamazione. Vauro ha raffigurato Fiamma Nierenstein come un'ebrea fascista, il fatto che non abbia scritto materialmente 'sporca ebrea' era implicito. Vauro poteva criticare e ironizzare su FN quanto voleva, ma non attribuirle ciò che non è.
Ritanna Armeni questo l'ha ignorato.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT