giovedi` 10 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Paragoni inaccettabili 07/01/2012

Il paragone fra l'episodio della bambina picchiata dagli Haredim in Israele perché vestita in modo ritenuto indecente con le violenze operate in Afganistan ad una sposa quindicenne appare del tutto improponibile. L'articolo a firma Manila Alfano palesa una scarsa conoscenza delle situazioni. Come al solito, emerge una punta di ostilità nei confronti di Israele che dimostra solo una scarsa esperienza della società israeliana. Effettivamente gli ultraortodossi ashkenaziti costituiscono un crescente problema, soprattutto a Gerusalemme, che li fa assomigliare agli estremisti islamici. Essi non riconoscono lo Stato di Israele ma ne sfruttano il sistema democratico, mettono al mondo figli come i conigli, hanno una concezione integralista della religione ebraica e vestono in modo ridicolo, ma il paragone con il fondamentalismo islamico è del tutto arbitrario. La Alfano avrebbe fatto meglio a chiarire che fra essi e i "gli altri", gli ebrei "normali", non corre buon sangue e che purtroppo costituiscono pure un problema politico a causa di un sistema proporzionale che consente la coesistenza di molti partiti nella Knesset, fra cui quelli religiosi che condizionano anche la vita politica nazionale. Israele è una vera democrazia, sia pure con le debolezze insite in tale regime e proprio in conseguenza di ciò è intervenuto il Primo Ministro per ribadire che Israele è una democrazia liberale occidentale dove non c'è posto per discriminazioni, dove tutti godono dei diritti civili e politici e perciò nessuno, neppure gli Haredim, hanno il diritto di imporre il proprio punto di vista, oltre tutto marginalmente minoritario, atteggiandosi a vittime del sistema. Tempo addietro, avevano chiesto al Sindaco di Gerusalemme di vietare l'ingresso nel loro quartiere di Mea Shearim a coloro che non vi risiedevano. All'ovvia risposta negativa, motivata dal diritto di tutti di spostarsi liberamente in Gerusalemme, hanno gridato al mondo intero di essere discrimati e incompresi...
Maurizio Del Maschio


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT