domenica 29 giugno 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rassegna Stampa
30.12.2011 Turchia-Israele: la fine di un idillio
analisi di Daniel Pipes

Testata:
Autore: Daniel Pipes
Titolo: «La Turchia e Israele: la fine dell'idillio»

Riportiamo da IT.DANIELPIPES.ORG l'articolo di Daniel Pipes dal titolo "La Turchia e Israele: la fine dell'idillio".


Daniel Pipes

Per l'originale in inglese, cliccare qui

Le relazioni militari sono al centro dell'intesa fra Ankara e Gerusalemme. Queste relazioni sono decollate nel febbraio 1996 quando le due parti siglarono un accordo di addestramento militare in base al quale era previsto che i jet dell'aeronautica militare israeliana sorvolassero l'Anatolia, facendo sì che i turchi fossero la prima popolazione a maggioranza musulmana a stabilire un rapporto militare ufficiale con lo Stato ebraico.

Così com'è iniziata, adesso quell'intesa è finita. La decisione da parte degli israeliani di revocare un accordo da 141 milioni di dollari firmato con la Turchia nel 2008 è stata presa per timore che i turchi potrebbero consegnare ai nemici dello Stato ebraico il più avanzato sistema aereo per raccogliere immagini d'intelligence basato sui sensori elettro-ottici.

All'inizio del 2009, Erdogan ha inscenato una rottura di tutto rilievo con Shimon Peres come sua vittima.

Commento: È assai deplorevole che le stravaganze della politica elettorale turca abbiano permesso a un partito islamista di dominare il Paese nel 2002 – ma almeno gli israeliani (e i francesi) riconoscono questo sviluppo, a differenza degli americani, che continuano a pensare ch tutto vada bene.

Per inviare la propria opinione a it.danielpipes.org, cliccare sull'e-mail sottostante


meqmef@aol.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT