mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Riflessioni sulla Spagna 27/12/2011

La Spagna e Israele.
Nel 2004 sono stato in Spagna. Shabbat volevo andare alla sinagoga, ho saputo che a una decina di minuti dall'albergo dove alloggiavo c'era un "minian", un servizio privato di qualche decine di fedeli. Ce ne sono migliaie, in case private, in scuole ecc. in posti occupati in settimana e lliberi il sabato.
Quello di Madrid si trovava in una casa, l'entrata era da un cancello in ferro, senza nessuna indicazione di che cose c'era dietro.
Il cancello si apriva facilmente con una leggera spinta. Dietro c''era ancora un'entrata inlegno, una porta con una grande finestra e un grande Mezuzah. Dentro vedevo un'uomo che leggeva un giornale, ma quando mi vide ecapi' che venivo per la preghiere si alzo' e mi fece entrare.
La sala per la preghiera era in basso, nella cantina.
Per un ebreo, nella Spagna del 2004, la preghiera del sabato la si fa nella cantina.
A Girona (Gerona) centro ebreo medievale importante (a tempi con 1000 abitanti ebrei) c'e' un museo ebraico, in una corte interiore come molte case della regione. E da un pino alto scende una bandiera della Palestina.
Spagne del 2000, poco differente della Spagna del 1500.

Amo Fuchs, israele


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT