Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Pubblicato nel 1985, tradotto ora in italiano, questo struggente romanzo costituisce la summa dell' opera narrativa del grande scrittore sloveno. Protagonista è Radko Suban, alter ego dell' autore già presente in due libri precedenti. Tutto comincia con il ritorno a Trieste dopo la guerra, che ha visto Radko militare, internato in un lager tedesco, quindi degente in un sanatorio francese, ove lo salva l' amore d' una infermiera. Il rientro nella casa dei genitori si configura come una forma di nuova iniziazione alla vita e alla morte, rivissuta come rigenerazione del tessuto umano, quasi atrofizzato nei terribili anni precedenti. La vita è il recupero delle forze, sangue che turbina nelle vene, capacità di sognare, un nuovo amore; la morte è la sorella che cede alla tubercolosi, il ricordo di una donna amata scomparsa, ma come ricompostasi e fissata nella memoria. Il romanzo assembla ogni istante di questa rifioritura: i colori, la luce del Carso, angoli di Trieste di intensa bellezza. Vita è anche la politica, le discussioni sul futuro della città contesa da più nazioni: è qui il vero labirinto, da cui è necessario uscire.